Fondata dai benedettini, la bellissima Abbazia di Fossanova fu concessa, all’inizio del 1100, ai Cistercensi, i quali, per bonificare la zona paludosa, scavarono un canale, detto appunto la “Fossa Nova”.
La basilica è un illustre esempio dello stile gotico francese che appunto i monaci cistercensi introdussero in Italia. Accanto alla chiesa, che fu consacrata nel 1208, sta il complesso dell’Abbazia, in cui spicca un meraviglioso chiostro romanico circondato da splendide colonnine binate.