L’autore di questa canzone è uno dei più validi esponenti della nuova canzone napoletana, Eugenio Bennato, fondatore con Carlo D’Angiò, nel 1968 di un mitico complesso, la “Compagnia di Canto Popolare“, cui si deve il recupero di decine di antiche melodie partenopee.
Nel video (tratto dal film musicale di Gigi Oliviero “NAPOLI NA’!”) la canzone è interpretata da Elena Bonelli.
Attrice e cantante Elena Bonelli si è esibita nei teatri più prestigiosi di oltre 130 paesi del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al teatro degli Champs Elysèe, dal Palazzo dell’Onu all’Auditorium di Tokyo.
È la voce ufficiale dell’Inno di Mameli, cantato ai Mondiali in Corea in mondovisione. Ha inciso inoltre “La douce France di Juliette Grèco”, con classici dell’esistenzialismo francese; “Napoli. Nà!” con le più belle melodie della tradizione napoletana e “Tanto Pé Cantà – Canzoni Romane”, distribuito da Rai Trade.
NAPOLI. NA’!
Il video della canzone è tratto dal film “NAPOLI.NA’!, diretto da Gigi Oliviero e interpretato da Elena Bonelli.
Una splendida carrellata sulla musica napoletana, con tutte le più celebri canzoni napoletane interpretate da Elena nei luoghi del golfo dove nacquero e sono ambientate.
Completa il cast Egidio del Giudice e un bellissimo gruppo di giovanissimi ballerini napoletani.
L’ACQUA E LA ROSA
Ah chi vo’ vèvere
a chi vo acqua de chesta funtana
l’acqua è na canzone nova
ca te scorre tra li mani
ah l’acqua fresca
è ‘na canzone ca nun po’ fernire
tutto lu viecchio che è passato
tutto lu novo c’adda venire
Pe na storia mai cuntata
pe l’ammore de la figliola
pe ‘nu viento profumato
ca te porta quanno vola
A sta funtana ce voglio venire
per puterla accarezzare
comme na storia bella da sèntire
comme na vocca bella da vasare
Dice lu ditto antico nun cagnare
la strada vecchia ppè la strada nova
pecchè nun saie che può truvare
ma io so’ pazzo e voglio fà la prova
ah chi vo trasire
a chi vo a rosa de chesto ciardino
pe’ la rosa na curona
de diamante e di rubini
ah chi vo parere
la chiù bella de lu paese
a chi la coglie tutte le mattine
la rosa fresca de stu ciardino
E’ na lacrima de stelle
è la terra ca se la sposa
la carezza de l’acqua chiara
ca fa nascere la rosa
e ce nasce cu lu sole
e ci more cù la luna
chella rosa sfurtunata
campa solo na iurnata
Campa na iurnata sola
ma a me me pare na fortuna
si ce more cu la luna
e po’ ce nasce cu lu sole
MA che sò l’acqua e la rosa
sò na scusa pè campà
e pe ve dice tutte li cose
ca ce fanno ‘nnammurà
Me fa minestra ce vò sale e pepe
ma si ce metti pepe e sale
e vota gira la minestra
quel che resta, resta tale e quale.
Chesta canzone l’aggiu inventata
pe fa cuntentu e chine a vuò sentì
ma u tiempu passa che peccatu
ca sta canzone non pò fernire.