Titolo: MEZZA MELA
Regia: Alfonso Bayona – 1995
Con: Vincenzo Failla, Vanna Locatelli
Aiuto regia: Charlotta Eriksson
Fotografia: Francesca Dantone
Supervisione: Petur S. Jonsson
Operatore: Fulvio Sturniolo
Aiuto operatore e luci, fonico: Tamer El Boustany
Scenografia, trucco: ErikaPascucci Direttore di produzione: Irma Isela Gomez Segretario di produzione, edizione: Sergio Russo
Prodotto da: LIBERA UNIVERSITA’ DEL CINEMA DI ROMA (L.U.C.) – Via di Villa Belardi, 44 – 00154 Roma – Tel. 06.45434932 – 349.7123993
La Scuola nasce nel 1983 dalla volontà di alcuni cineasti che hanno fatto la storia del Cinema come Cesare Zavattini, Alessandro Blasetti, Leonviola e Sofia Scandurra, per formare nuovi registi del cinema professionale.
Da anni la LUC si occupa di formare ragazzi giovani nel campo cinematografico permettendo loro di provarsi, sbagliare, correggersi e riuscire, collaborando con i docenti al nostro unico obiettivo:”formare un regista!”. Una scuola pratica dove “IL CINEMA S’IMPARA FACENDOLO”, sotto la guida di docenti, tutti professionisti, che operano da oltre trent’anni nel settore cinematografico e televisivo.
Tra i nostri docenti annoveriamo alcuni vincitori di importanti premi, come il David di Donatello, il Leone d’Oro di Venezia e alcune Nomination all’Oscar.
Sofia Scandurra www.universitadelcinema.it – info@universitadelcinema.it – Vai al promo della Scuola
Il giudizio di GIGI OLIVIERO
Un corto classico, dei primi tempi della scuola (1995), quindi girato con mezzi molto semplici.
Non vuole certo ricercare temi complicati, ma affronta un problema comune di vita quotidiana in maniera paradossale. Inizia sottovoce, in maniera quasi noiosa, poi improvvisamente decolla con una serie di gag, derivanti dalla trovata di racconto, davvero divertenti. Altrettanto carino il finale e perfetta la faccina finale del bambino.