Un’impostazione architettonica simile a quella di S. Giovanni degli Eremiti, a Palermo, è quella della chiesa di S. Cataldo, a due passi da Piazza Pretoria e i 4 Canti. La chiesa fu edificata poco dopo 1150 ai tempi di Guglielmo I e successivamente donata, dal suo successore Guglielmo II, ai benedettini. Anche in questo caso la struttura tipicamente arabeggiante denota l’impronta di maestranze arabi al servizio dei re cristiani.