https://studio.youtube.com/video/nUI-i81aQmY/edit?utm_campaign=upgrade&utm_medium=redirect&utm_source=%2Fmy_videos
Il video è tratto da uno splendido spettacolo musicale, “RITORNA PIEDIGROTTA”, interpretato da un gruppo di giovani artisti napoletani, “I Girovaghi dell’Arte”.
Il lavoro, scritto e diretto da un geniale autore napoletano, Egidio del Giudice, ripropone, in chiave musicale, una delle più antiche e sentite feste di Napoli, quella, appunto, di “Piedigrotta”, che risale addirittura al 1200, anche se, da secoli, ha perso lentamente Il valore “popolare” da cui nasceva, per spegnersi inevitabilmente con l’avvento del progresso.
Un progresso che, nella rappresentazione, diventa il nemico di Pulcinella, la classica maschera napoletana, che si rifiuta di uscire dal suo sogno, nel nomo di un avanzare dei costumi e delle mode che non appartengono più all’anima vera della vecchia Napoli.
PIEREROTTA (di Armando Gill)
Ah lariulì
Piererotta se fa accussì
Ah lariula
Piererotta che vo sunà
Ah lariulì
Piererotta se fa accussì
Ah lariula
Piererotta che vo sunà
Songhe stato a Piererotta
mmieze a chillu votta votta
feste e luci, cante e suone
mamma mia che frastuone
E na bella paisana
Quanta ruote e mulignane
e o guaglione ddo paese
se ne torna cu l’appesa
Ah lariulì
Piererotta se fa accussì
Ncoppo o carro dde balanze
de paranze e l’abbundanza
sei simpatiche guaglione
mamma mia quante so bbone
mieze e luce e chella luce
che risplenne arrete e annanza
ncoppo o carro dde balanze
quant’è bona l’abbundanza
Ah lariulì
Piererotta se fa accussì
Nanninella ddo mercato
cu Totore ‘o nnammurato
isso cu’na trumbettella
essa cu ‘na caccavella
int’o meglio dda nuttata
jenno a ffà primma a surata
cu na botta int’a pella
le scassaina ‘a caccavella
Ah lariulì
Piererotta se fa accussì…
____________________________________